Prenota il tuo appuntamento
Hai bisogno di venire in Camera di commercio e vuoi decidere tu il giorno e l'ora migliore per te?
Verifica se il servizio di cui hai bisogno è fra quelli disponibili e con pochi click prenoti un appuntamento con un nostro operatore.
Come funziona?
1) Scegli il tipo di appuntamento dal menu
2) Scegli il giorno e l'ora che preferisci
3) Compila i dati richiesti
Ti serve aiuto?
Puoi modificare o disdire il tuo appuntamento semplicemente tornando qui.
Troverai l'elenco delle tue prenotazioni e tutte le istruzioni che ti servono.
Prenota un nuovo appuntamento
Seleziona una tipologia di appuntamento.
I colloqui individuali informativi ed orientativi hanno lo scopo di fornire informazioni di carattere normativo, di mettere a fuoco l’idea imprenditoriale, di consentire all’aspirante imprenditore di valutare i propri punti di forza e di debolezza.
Nello specifico verranno trattati i seguenti temi:
- Requisiti professionali
- Normativa di riferimento
- Agevolazioni pubbliche
- Programmi e progetti specifici camerali, regionali, nazionali.
Il Punto Nuova Impresa organizza incontri di gruppo per informare e orientare sulla scelta imprenditoriale, in merito alle procedure, alla scelta della forma giuridica, al business plan ed alle agevolazioni pubbliche.
Per poter avere una panoramica più completa, prima di fissare il colloquio individuale, si consiglia di frequentare il seminario gratuito “Mi metto in proprio!” , di cui trova maggiori informazioni alla pagina del sito istituzionale
Si precisa che per le attività agricole le informazioni specifiche in merito alle procedure ed ai finanziamenti sono di competenza di Regione Lombardia.
Per informazioni rivolgersi alla sede territoriale di Como
Sedi disponibili
ll Patent Information Point risponde all’esigenza di fornire informazioni sul sistema di proprietà industriale e sui temi ad essa connessi e sui principali strumenti di tutela previsti a livello nazionale e sovranazionale.
In particolare il colloquio informativo potrà riguardare uno o più dei seguenti argomenti:
• marchio nazionale
• marchio internazionale
• brevetto per invenzione
• brevetto per modello di utilità
• disegni e modelli
• trascrizioni, annotazioni e riserve
Si segnala che gli appuntamenti potrebbero essere annullati o rinviati, per esigenze d'ufficio, previa comunicazione all'interessato. Si invita pertanto gli utenti a rendersi reperibili ai recapiti forniti in sede di iscrizione.
Sedi disponibili
Il Punto di Impresa Digitale (PID), è un servizio presente in tutte le Camere di Commercio il cui obiettivo è aiutare e supportare le micro piccole e medie imprese (MPMI) a cogliere e comprendere le opportunità legate all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, contenute nel Piano Nazionale Impresa 4.0, avviato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Le MPMI rivolgendosi al PID, mediante un colloquio informativo su appuntamento, potranno quindi ricevere informazioni più dettagliate sui seguenti temi, oppure avere accesso ai seguenti servizi:
- Contributi e finanziamenti
- Formazione ed orientamento
- Self-Assessment Digitale
- Next Innovation
- Altri servizi digitali di interesse.
Si segnala che gli appuntamenti potrebbero essere annullati o rinviati, per esigenze d'ufficio, previa comunicazione all'interessato. Si invita pertanto gli utenti a rendersi reperibili ai recapiti forniti in sede di iscrizione.
Sedi disponibili
ll servizio si rivolge a chi vuole prenotare un appuntamento per richiedere il rilascio o il rinnovo di una carta cronotachigrafica
Per ulteriori informazioni e i documenti necessari consulta la pagina
ATTENZIONE!
In ogni appuntamento possono essere richieste al massimo due richieste di carta. E' necessario prendere più appuntamenti se si hanno più di due richieste.
Sedi disponibili
ll servizio si rivolge a chi vuole prenotare un appuntamento per il rilascio di un dispositivo di firma digitale (Token CNS o Smart card CNS).
Per ulteriori informazioni e i documenti necessari consulta la pagina
ATTENZIONE!
- È necessario prenotare un appuntamento per ogni dispositivo.
- Il servizio è dedicato esclusivamente al primo rilascio Token CNS / Smart card CNS.
- Non è possibile effettuare il rinnovo di certificati di firma digitale allo sportello.
- Non è prevista la delega.
Sedi disponibili
Il servizio si rivolge a tutte le IMPRESE che desiderano attivare gratuitamente un’identità digitale (SPID) presso la Camera di Commercio di Como e che sono già in possesso di un dispositivo di firma digitale (token usb o smart card) oppure di una Carta Nazionale dei Servizi (Tessera Sanitaria o Carta di identità elettronica attivata e corredata di pin).
Per ulteriori informazioni e i documenti necessari consulta la pagina
Sedi disponibili
Per ricevere le informazioni utili a superare gli ostacoli burocratici nell’assolvimento degli adempimenti amministrativi.
Con questo servizio è possibile prenotare un colloquio individuale per poter ottenere informazioni e assistenza rispetto alle procedure ed alle prassi, con speciale riferimento alle situazioni nelle quali problemi meramente burocratici impediscono all’imprenditore di concludere i procedimenti che coinvolgono l’impresa nei tempi indicati dalla normativa e con le modalità da essa esplicate.
Si segnala che gli appuntamenti potrebbero essere annullati o rinviati, per esigenze d'ufficio, previa comunicazione all'interessato. Si invita pertanto gli utenti a rendersi reperibili ai recapiti forniti in sede di iscrizione.
Sedi disponibili
- © 2019
powered by Digicamere